- +39 320 19 64 729
- info@zarinimassimo.it
I regolatori di portata Regulo Cr sono caratterizzati da una grande semplicità, efficacia e precisione.
Un galleggiante, seguendo il livello dell’acqua, fa abbassare all’interno della luce una lama a V rovesciata che parzializza la sezione di passaggio così da mantenere costante la portata.
Di facile installazione, la costruzione in acciaio inox garantisce la sua durata nel tempo.
La costruzione con galleggiante laterale ne fa un regolatore di portata che non interferisce in alcun modo con il flusso in transito in tutte le condizioni di funzionamento.
Range portata: 10 - 460 l/s
Range battente: 600- 3500mm in funzione della taglia
Il regolatore di portata Regulo CR viene installato in uscita da vasche di laminazione e di scaricatori di piena.
E’ particolarmente adatto anche per l’installazione in manufatti esistenti
Il regolatore di portata Regilo CR è di facile installazione; viene fornito con ancoranti meccanici: basta un trapano e una chiave per serrare i bulloni.
La costruzione standard è completamente in acciaio inox 304L; in opzione può essere fornito in AISI 316L; le boccole di rotazione sono in materiale polimero autolubrificante senza manutenzione.
Il regolatore viene specificatamente prodotto per il singolo progetto.
Grazie al suo semplice concetto di funzionamento ed ai particolari accorgimenti costruttivi, il regolatore di portata Regulo CR èapplicabile ad un’ampia gamma di portate mantenendo invariate le caratteristiche costruttive e le prestazioni idrauliche.
Il range di portate parte da 10 l/s (con diametro nominale 200 mm ed un battente massimo di regolazione 1500 mm) e arriva fino a 460 l/s (con diametro nominale 600 mm ed un battente massimo di 3500 mm).
E’ possibile costruire regolatori di portata su misura al di fuori dei range di portata e battente idraulico della gamma standard
I regolatori di portata Regulo CR iniziano la loro funzione regolatrice non appena il livello idrico raggiunge la generatrice superiore della luce di passaggio.
La progressiva chiusura della luce e lo speciale profilo a V rovescia della lama fanno si che la portata scaricata oscilli +/- del 5% di quella di progetto.
Il battente massimo regolabile è gestito con la dimensione del braccio.
I limiti di funzionamento condizionano la frequenza di manutenzione, si consigliano i seguenti diametri minimi